Soluzioni per una rigenerazione sostenibile, resiliente, inclusiva e accessibile delle comunità
L'Urban Thinkers Campus (UTC) è un'iniziativa della World Urban Campaign, concepita come uno spazio aperto per lo scambio critico tra ricercatori urbani, professionisti e policy maker che credono che l'urbanizzazione sia un'opportunità e possa portare a trasformazioni urbane positive.
È anche inteso come una piattaforma per creare consenso tra i partner impegnati nell'affrontare le sfide dell'urbanizzazione e nel proporre soluzioni per il futuro delle città.
Communities Sustainable eXperience è il sesto UTC organizzato in Sicilia da PUSH.
22-23-24 settembre
Petralia Sottana
Il design è innovazione sistemica: una mostra e un workshop esplorativo sui dati per le comunità e i territori
Sala 03
Workshop
A cura di: Chiara Lorenza Remondino
Quale futuro per i piccoli comuni?
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Renzo Lecardane
People dai papers
Sala 03
Sessione Parallela
Rigenerazione nel Basso Monferrato: co-progettazione di spazi e servizi
Sala 04
Sessione Parallela
A cura di: Marzia Aricò
People dai papers
Sala 04
Sessione Parallela
Plenaria e Saluti Istituzionali
Sala 01
Plenaria
A cura di: Emilia Pardi
Evento Collaterale
Evento Collaterale
Design per le aree interne - Innova-Pollina
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: Benedetto Inzerillo
Cooperative di comunità
Sala 03
Workshop
A cura di: Elena Donaggio
Scuola
Sala 01
Sessione Parallela
Comunità energetiche sulle Madonie: la nuova frontiera dell’energia sostenibile. Un dialogo tra diritto e architettura tecnica
Sala 04
Sessione Parallela
A cura di: Luisa Lombardo
Prototipare
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Salvatore Di Dio
Qualità, sostenibilità e salute – Natura Mediterranea
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: Giuseppe La Placa
Design, parole e "Conversazioni in Sicilia". Progetti urgenti per collegare patrimoni e comunità.
Sala 03
Workshop
A cura di: Francesco Monterosso
Comunità energetiche sulle Madonie: la nuova frontiera dell’energia sostenibile. Un dialogo tra diritto e architettura tecnica
Sala 04
Sessione Parallela
A cura di: Luisa Lombardo
Crescere
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Domenico Schillaci
Nutrire
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: Salvatore Di Dio
Design, parole e "Conversazioni in Sicilia". Progetti urgenti per collegare patrimoni e comunità.
Sala 03
Workshop
A cura di: Francesco Monterosso
Curare
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Emilia Pardi
Università e Impresa
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: Mariacarmela Scrudato
Coinvolgere
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Domenico Schillaci
Piano di sviluppo culturale delle Madonie:il settore turistico-letterario come nuovo elemento trainante
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: Carolina Lo Nero
Comunicare
Sala 04
Sessione Parallela
Plenaria
Sala 01
Plenaria
A cura di: Salvatore Di Dio
Networking
Evento Collaterale
Costruire dal basso
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Salvatore Di Dio
Imparare cose nuove
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: Emilia Pardi
Investire
Sala 01
Sessione Parallela
A cura di: Domenico Schillaci
Architettura e sostenibilità
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: AM3
L’Europa nelle aree interne: il racconto e l’esperienza del progetto YURI
Sala 03
Workshop
A cura di: Filippo Corbelli
Plenaria
Sala 01
Plenaria
A cura di: Domenico Schillaci
Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006
info@madonielivinglab.it