Cefalù
Lascari
Campofelice di Roccella
Termini Imerese
Sciara
Cerda
Caccamo
Aliminusa
Montemaggiore Belsito
Sclafani Bagni
Scillato
Caltavuturo
Valledolmo
Polizzi Generosa
Castellana Sicula
Blufi
Bompietro
Alimena
Petralia Soprana
Petralia Sottana
Gangi
Geraci Siculo
San Mauro Castelverde
Castelbuono
Isnello
Collesano
Gratteri
Pollina
Clicca sul pulsante in basso e prenditi 5 minuti del tuo tempo per scoprire di cosa si tratta.
Vai al questionario
Scopri le attività e gli eventi del Living Lab e come poter partecipare attivamente.
Vai alla Timeline
Le attività programmate all'interno della Piattaforma Open Innovation mirano ad accompagnare le imprese locali verso l'adozione di logiche e modelli per la gestione dell'innovazione sostenibile e socialmente responsabile. Le attività consentono inoltre di progettare e prototipare servizi/ prodotti/ soluzioni disegnati sui bisogni degli utenti e di testarli in ambienti reali di vita.
L'Educational hub si propone di sviluppare un percorso dedicato all'innovazione nel campo educativo, offrendo opportunità formative che possano mettere in comunicazione gli studenti di diverse età con le realtà economiche e sociali del territorio.
All'interno dell'Acceleratore di idee sarà fornito un percorso di accompagnamento allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali in grado di valorizzare le risorse locali e di connettersi alle migliori esperienze nazionali e internazionali.
Il Community Lab ambisce a favorire la partecipazione della comunità locale consentendo lo scambio d'informazioni, la costruzione di prospettive condivise e una maggiore coesione territoriale.
Sarà inaugurato entro il 2023 e avrà sede all’interno dei locali dell’ex Scuola Media di Petralia Sottana. Sarà un luogo di ritrovo, aggregazione e condivisione a servizio del Living Lab.
Lo spazio è stato progettato dallo studio AM3 Architetti Associati di Palermo a seguito di un percorso di partecipazione e ascolto attivo del territorio.
Tre giorni per confrontarsi su buone pratiche del territorio, ricerca e prospettive di sviluppo intorno al Living Lab di Petralia Sottana
22 - 23 - 24 settembre 2023
Ex Convento dei Padri Riformati - Petralia Sottana
Soluzioni per una rigenerazione sostenibile, resiliente, inclusiva e accessibile delle comunità
Campus Madonie - 22-23-24 settembre Petralia Sottana
Clicca sul pulsante in basso e prenditi 5 minuti del tuo tempo per scoprire di cosa si tratta.
Vai al questionario
Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006
info@madonielivinglab.it