educational hub logo

Service Design
Intensive School

Quattro giorni per esplorare, indagare, progettare e prototipare soluzioni rivoluzionarie per il nuovo Madonie Living Lab.

Quando?

28 settembre - 01 ottobre 2023

Deadline candidature - 11 agosto 2023

Deadline borsa di studio - 28 luglio 2023

Dove?

Petralia Sottana

Venti partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza didattica intensiva e immersiva in uno dei contesti più sfidanti dove progettare: il Madonie Living Lab nel cuore della Sicilia.

Un programma di 4 giorni durante quale si affronteranno in modo collaborativo e in sinergia con gli attori del territorio tutti gli aspetti legati allo sviluppo di un servizio innovativo: dalla proposta di valore all’esperinza degli utenti target, dal modello di business al sistema di governance.

L'ecosistema delle Madonie sarà il nostro punto di partenza, la tecnologia e il Service Design i nostri strumenti, la prototipazione rapida la strada per validare le nostre idee nel mondo reale.

Programma

Giorno 1

Scopri

Immergiti nel territorio delle Madonie

Vivi un'esperienza autentica all’interno del Madonie Living Lab: incontra la comunità locale, comprendine le necessità e i desideri nonché le sfide del territorio.

Giorno 2

Definisci

Individua limiti e opportunità per interventi di grande impatto.

Approfondisci il panorama del Madonie Living Lab: identifica lucidamente i problemi e le circostanze favorevoli, preparando il terreno per azioni mirate ed efficaci.

Giorno 3

Sviluppa

Immagina proposte innovative e sostenibili per il lungo periodo.

Partecipa a un processo di ideazione collaborativo e creativo: genera soluzioni per far fronte alle sfide identificate e sfrutta gli strumenti di service design per raggiungere gli obiettivi.

Giorno 4

Realizza

Prototipa soluzioni per il futuro del Madonie Living Lab.

Trasforma le tue idee in piani d’azione: definisci modelli di servizi e di governance agili ed efficaci, testa i prototipi per raccogliere feedback dagli attori coinvolti e presenta i risultati.

Cinque buone ragioni per partecipare

Immergiti in un contesto sfidante

Le Madonie sono un territorio in cui la cultura tradizionale, i paesaggi mozzafiato e la comunità dinamica si fondono insieme: un luogo ideale per mettere alla prova la tua capacità di progettare in un ambiente rurale.

Lavora su sfide reali e sviluppa nuove competenze

Acquisisci competenze attraverso le metodologie design e collabora con gli attori locali: affronta progetti pratici e trasforma la visione in realtà.

Porta valore e genera un elevato impatto sociale

Sii un agente del cambiamento: utilizza le tue competenze ed esperienze per migliorare i servizi del Madonie Living Lab dedicati alla comunità.

Fa crescere la tua rete professionale

Entra a contatto con un network internazionale, incontra potenziali collaboratori, scambia conoscenze e impara dai tuoi colleghi.

Goditi l’estate siciliana

Tardo settembre in Sicilia è ancora una splendida di estate! Sarai fra il blu del mare di Cefalù e il verde del Parco delle Madonie.

Cosa imparerai

1

Affronterai progetti complessi che coinvolgono molteplici attori imparando ad ampliare e restringere lo sguardo, passando dal sistema al dettaglio.

2

Progetterai con e non per le persone seguendo un approccio che terrà in considerazione i bisogni e le ambizioni del territorio oltre che degli utenti.

3

Acquisirai competenze sulle tecniche di ricerca qualitative imparando a trasformare i dati raccolti in conoscenze e opportunità per lo sviluppo di servizi innovativi.

4

Realizzerai prototipi per validare le tue idee collaborando direttamente con gli utenti e testando tutti i tipi di interazioni da quelle fisiche a quelle intangibili.

5

Ti metterai alla prova nel comunicare in modo efficace ed essere convincente nel presentare la proposta di valore agli stakeholder e ai beneficiari.

Mentor

Salvatore Di dio Portrait

Salvatore Di Dio

Professore in design - Unipa

Domenico Schillaci Portrait

Domenico Schillaci

Service Designer - PUSH.

Mauro Filippi Portrait

Mauro Filippi

Service Designer - PUSH.

Field Expert

Marzia Aricò Portrait

Marzia Aricò

Managing Director - Livework studio

Erasmo Mormino Portrait

Erasmo Mormino

Product Lead - Odd Agency

Barbara Marcotulli Portrait

Barbara Marcotulli

Special Project Manager - Maker Faire Rome

Tutor

Francesco Massa, Emilia Pardi, Claudia Schillaci.

Logo della Rete Scolastica Madonie
Logo dell'unione dei comuni delle madonie
Logo di Sosvima
Logo di Sosvima
logo di PUSH palermo
logo di avanzi
logo dello studio di architettura AM3
logo del po fesr Sicilia 2014-2020

Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006

info@madonielivinglab.it