Cos’è il Madonie Living Lab? Quali servizi e attività porterà sul territorio? Come poter essere coinvolti e partecipare attivamente?
Dettagli
20 aprile 2023 ore 17.30
Aula Consiliare, Corso Paolo Agliata - Petralia Sottana
Istituzioni, Scuole, Associazioni, Imprese che hanno preso parte alla fase di progettazione o che vogliono conoscere il Madonie Living Lab e le sue possibilità.
La partecipazione è aperta su registrazione a questo link. Sarà possibile registrarsi anche in sede, raggiungendo mezz’ora prima il luogo dell’evento.
Entro il 2023 i locali intorno al portico e il seminterrato dell’Ex Scuola Media di Petralia Sottana cambieranno pelle per ospitare nuove funzioni e servizi. Un fablab, un kitchen lab, un multimedia lab, un coworking, una foresteria per ospitare innovatori e artisti in residenza. La gestione dello spazio sarà il più possibile agile e aperta. Per far questo occorre progettare un servizio adeguato alle esigenze di chi lo gestirà e dei suoi futuri utilizzatori.
Dettagli
Hai una buona idea per il territorio, ma non sai come metterla in pratica? Attraverso una serie di incontri formativi dedicati a temi specifici e un percorso di affiancamento personalizzato, avrai la possibilità di definire e sviluppare la tua idea e valutare se ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in un progetto imprenditoriale.
giugno-luglio 2023
Online e sul territorio delle Madonie
Startup, enti del terzo settore, gruppi informali, professionisti e innovatori sociali
Iscriviti compilando questo form
La formazione avrà l’obiettivo di mettere in relazione buone pratiche di attivazione e governance di cooperative di comunità, sviluppando percorsi di apprendimento attraverso 3 visite di studio, 5 incontri di formazione e 6 momenti di mentoring di gruppo e singoli, al fine di esplorare le modalità di attivazione, engagement, e strutturazione di una cooperativa di comunità.
Fase 1: dal 23 al 28 giugno 2023 - Fase 2: ottobre 2023
Molise, Puglia, Abruzzo
5 partecipanti, con profili e background diversificati, accomunati dall’interesse per l’attivazione, la gestione e la promozione di una cooperativa di comunità.
I partecipanti saranno selezionati sulla base del CV e di una lettera motivazionale. Candidature aperte entro il 19 maggio.
Le emissioni di carbonio dipendono da fattori sociali, economici ed ambientali. Affrontare gli impatti negativi richiede approcci bottom-up e top-down, con politiche verdi integrate, coinvolgimento comunitario e soluzioni tecnologiche innovative. La conferenza mira a supportare il Madonie Living Lab, presentando e discutendo un ampio portfolio di iniziative, processi, pratiche, soluzioni e idee guidate dalle comunità che affrontano l'innovazione sostenibile, circolare e responsabile, soprattutto nelle aree interne
Lancio Open Call - 19 Giugno
Imprese, Ricercatori, Professionisti, Funzionari pubblici o decision maker
Una conferenza per riflettere sui concetti di design, innovazione e sviluppo in relazione alla sfida globale del cambiamento climatico e alla valorizzazione di un territorio dall’altissimo potenziale storico, naturale e umano. La conferenza sarà organizzata in partnership con Countless Cities, la biennale di Farm Cultural Park.
Quattro giorni per esplorare, indagare, progettare e prototipare soluzioni rivoluzionarie per il nuovo Madonie Living Lab.
Venti partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza didattica intensiva e immersiva in uno dei contesti più sfidanti dove progettare: il Madonie Living Lab nel cuore della Sicilia.
Sei un’impresa o una cooperativa che lavora nel territorio delle Madonie e che vorrebbe migliorare e innovare i propri servizi nell’ambito dell’Economia Circolare? Attraverso sessioni di formazione singole e di gruppo e laboratori potrai mettere in pratica strumenti e metodi per progettare in modo collaborativo e creativo per l’ideazione di nuovi servizi o il miglioramento di quelli esistenti.
Saranno selezionati, invitati ed ospitati 4 esperti internazionali, specializzati nelle materie scelte sulle specifiche esigenze emerse dalla mappatura del territorio.Gli innovatori in residenza interagiranno con il territorio delle Madonie e la sua comunità. Incontreranno le scuole e i giovani del territorio e parteciperanno agli eventi del Living Lab.
Un evento per scoprire il nuovo spazio del Madonie Living Lab. Quali saranno le sue funzioni e le sue potenzialità, come funzionerà l’utilizzo dei diversi laboratori e quali tipologie di progetti ed eventi potranno svilupparsi al suo interno.
Dettagli
Al termine dei lavori (entro dicembre 2023)
Ex Scuola Media di Petralia Sottana
Gruppi informali, associazioni, imprese, Startup, professionisti, studenti, docenti di Istituti Tecnici.
Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006
info@madonielivinglab.it